Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

una tassa

См. также в других словарях:

  • una tantum — locuz. lat. (propr. per una [volta] soltanto ), usata in ital. come avv. [una sola volta, detto spec. di tasse e pagamenti: dover pagare una tassa una tantum ] ▶◀ una volta per tutte. ‖ eccezionalmente, straordinariamente. ◀▶ ‖ regolarmente,… …   Enciclopedia Italiana

  • una tantum — ù·na tàn·tum loc.avv., loc.agg.inv., loc.s.f.inv. CO TS burocr. 1. loc.avv., in via straordinaria, una sola volta: pagare, ricevere una tantum | loc.agg.inv., di pagamento, premio, versamento fiscale e sim., che avviene in via straordinaria, una… …   Dizionario italiano

  • tassare — tas·sà·re v.tr. AD 1a. obbligare al pagamento di una tassa, di un tributo o di una quota: tassare in proporzione al reddito 1b. sottoporre a una tassa un bene o un servizio: tassare i beni di lusso 2. OB concordare, pattuire il prezzo di un bene… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • tassazione — {{hw}}{{tassazione}}{{/hw}}s. f. Imposizione di una tassa, di tasse | Tassa dovuta …   Enciclopedia di italiano

  • liberare — li·be·rà·re v.tr. (io lìbero) FO 1a. rimettere in libertà, restituire alla libertà: liberare un prigioniero, uno schiavo; liberare un animale dalla gabbia Contrari: asservire, assoggettare, catturare, imprigionare, incarcerare, prendere,… …   Dizionario italiano

  • abolire — v. tr. [dal lat. abolēre ] (io abolisco, tu abolisci, ecc.). 1. [procedere ufficialmente all abolizione di qualcosa: a. una tassa, una festività ] ▶◀ annullare, cancellare, depennare, eliminare, revocare, rimuovere, sopprimere, [riferito a una… …   Enciclopedia Italiana

  • introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …   Enciclopedia Italiana

  • soppressione — sop·pres·sió·ne s.f. CO 1. abrogazione d autorità o con un provvedimento legislativo o amministrativo di un istituzione politica, giuridica, culturale o religiosa: soppressione di una legge, di una tassa, di un ministero Sinonimi: abrogazione,… …   Dizionario italiano

  • sancire — san·cì·re v.tr. CO TS dir. 1. approvare, stabilire definitivamente e con solennità: sancire un patto, un alleanza | rendere operante attraverso una legge: sancire una tassa, un decreto, una condanna 2. estens., rendere stabile, confermare:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»